sabato 21 gennaio 2012

Simmetria nell'espressione matematica dell'invariante 'm' (post precedenti)

L’espressione dell’invariante 'm' è simmetrica in 'k' e in 'x' ( e in k^2 e x^2) .
Possiamo allora scegliere noi cosa considerare variabile .
La resistenza del generatore G sarà da considerarsi allora una funzione della nostra scelta ( 'x' nell’ultimo post ). L’altra variabile dovrà avere un valore piccolo in un esperimento volto ad indagare l'invariante .

Nessun commento:

Posta un commento