In una batteria con potenziale ai capi pari a ‘’V’’ in cui
scorra
una corrente ‘’i’’
che alimenti i due rami di un parallelo,
diciamo che per convenzione le correnti siano
‘’j’’ all’esterno e ‘’k’’ fra queast’ultima e la batteria
se ci sono solo
elementi passivi la legge dei nodi
prevedera’ che i =
j+k .
Calcolando
l’invariante ''m'' (vedi post precedenti) si trova che vale
m/V= V( i-j ) . Resta dimostrato che m=kV.
Tale equazione prefigura una sorta di ‘’resistenza
dell’energia’’
che è indispensabile conoscere ed usare per riprodurre
gli effetti di overunity presenti in natura e già noti agli
scienziati
e troppo spesso volutamente
occultati.
Nessun commento:
Posta un commento